Vendere su Veepee

Veepee è un fashion outlet online basato sul modello di vendita delle Flash Sales, vale a dire brevi promozioni della durata massima di una settimana e accessibili solo agli iscritti. Veepee beneficia dunque di un’ampia audience di utenti fidelizzati.

I punti di forza e specificità di Veepee

  • Le vendite flash permettono di ridurre lo stock ed eliminare prodotti a bassa movimentazione

  • Nei Paesi in cui è presente, è uno dei principali canali di vendita online del settore fashion

  • Canale orientato alla vendita di prodotti Past Season con sconti molti elevati

  • Si può raggiungere una platea di utenti fidelizzati (72 milioni di utenti registrati) che Veepee coinvolge e informa anche attraverso un efficace sistema di newsletter

  • 6 utenti su 10 sono altospendenti. Il 60-70% degli iscritti sono donne. Veepee è dunque un canale di vendita online adatto ai brand che si rivolgono proprio a questo target

  • Attività di marketing/newsletter in carico di Veepee

  • Spese logistiche a carico del cliente

Come vendere su Veepee

I modelli di vendita su Veepee sono 3:

  • Vendita diretta: Il brand/distributore vende i prodotti a Veepee, che li rivende ai clienti finali

  • Marketplace: il brand/distributore pubblica i prodotti sul catalogo Veepee e vende ai clienti finali 

  • Partner specializzato: il brand/distributore vende su Veepee tramite un rivenditore autorizzato che si occupa di tutte le fasi della vendita online (pubblicazione, spedizione, customer service, resi, ecc).

Il processo di onboarding per il modello B2C prevede le seguenti fasi:

  • Commerciale agreement

  • Integration onboardin & test

  • Test Order

  • Catalogue Onboarding

  • Onboarding pre Live (formazione & test Live)

Il processo di onboarding per il modello B2B prevede seguenti fasi:

  • Selezione prodotti & condivisione anagrafiche

  • Condivisione stock provvisorio

  • Pianificazione date & finestre spedizione e/o consegna

  • Check & Validazione listing

  • Condivisione stock finale

Requisiti per vendere su Veepee

Requisiti standard per apertura posizione venditore sui marketplace (email, bank account, dati societari), conto HiPay, connettore tecnico per integrazione o integrazione diretta API. Per vendere su Veepee occorre ottenere una specifica autorizzazione alla pubblicazione del brand. Occorre inoltre soddisfare 3 requisiti:

  1. Possedere almeno 300 SKU (da registrare con liste API, CSV o un provider esterno).

  2. Capacità di spedire in Italia o in Spagna in meno di 5 giorni lavorativi.

  3. Garantire un servizio di customer service nella lingua del Paese in cui avviene la transazione

Se ti interessa vendere i tuoi prodotti su Veepee non esitare a contattarci

 

Link al Marketplace
https://www.veepee.it/gr/home/default

Categorie merceologiche
Abbigliamento, accessori, calzature, prodotti per la casa, cosmetica, tecnologia, viaggi, vini e gastronomia

Punti di forza
Ampia user base di utenti, attività di marketing a carico di Veepee, conversion rate molto alto, spese logistiche a carico del cliente

Modello di Business (B2B - B2C)
B2C in modalità Seller e/o Vendor

Fatturato annuale
3,2 Miliardi di euro nel 2021

Mercati
Spagna, Italia, Francia, Brasile e Messico

Gestione Fiscale / Fatturazione
In carico al seller in caso di B2C. Modello vendor: fatturazione da parte del Vendor a Veepee

Logistica
Logistica a carico del Merchant

Customer Service
Nel modello B2B in carico a Veepee. Nel modello B2C a carico del merchant