Miravia: il nuovo marketplace di Alibaba pronto al lancio in Spagna
Ci siamo quasi: il prossimo 30 Novembre nasce “Miravia” (da alcuni chiamato anche Arise), la nuova punta di diamante del panorama dei marketplace in cui Alibaba ha investito risorse e aspettative.
Ma è un nuovo marketplace o una vecchia conoscenza riproposta in chiave spagnola? In realtà si tratta proprio di Lazada, la più importante piattaforma di e-commerce del sud-est asiatico che però in Spagna prenderà il nome di “Miravia”.
Cosa aspettarsi? L’obiettivo è puntare sui commercianti locali invece di concentrarsi sulle vendite transfrontaliere, cavallo di battaglia di Aliexpress.
Con Miravia si punta a qualcosa di diverso, rispettando le dinamiche attuali del mercato che evidenziano un calo di venditori nazionali. Ed è per questo che Aliexpress, durante la conferenza stampa del 21 Ottobre, denominata “Aliexpress Seller Conference”, ha annunciato il cambiamento per moltiplicare i vantaggi per i consumatori, dai tempi di consegna ad un maggior numero di investimenti fino alla promozione di prodotti locali.
E dunque, in Spagna, ecco come vuole operare Alibaba:
le vendite transfrontaliere restano di Aliexpress
le vendite locali con venditori nazionali saranno di Miravia (o Arise)
E questo grande cambiamento non avverrà nell’ombra. Alibaba ha preparato un grande evento per l’arrivo di Miravia, con tanto di presentazione di fronte a venditori, partner, e stampa. L’incontro avrà luogo il 30 Novembre presso l’Auditorium del Museo Reina Sofia di Madrid.
E non finisce qua! Nei giorni successivi, il 1 e il 2 Dicembre, Miravia inaugurerà un beauty popup store della capitale, puntando l’attenzione su prodotti di bellezza, moda e make up. E non tralascerà nemmeno l’aspetto promozionale puntando a raggiungere un numero potenzialmente alto di pubblico avvalendosi dell’aiuto di influencer, brand e persino drag queen.
Infine, in diverse città della Spagna viaggerà un Road Show con l’obiettivo di presentare Miravia ai venditori, ai partner e ai potenziali consumatori durante un evento promozionale itinerante. Di certo si sa che passerà per le città più importanti, come Barcellona, Valencia e Coruna.
Ma facciamo un passo indietro per avere più chiaro l’argomento: cosa è Lazada e perché è così importante da volerlo riproporre anche oltre il sud-est asiatico?
Lazada è un marketplace che nasce nel 2012 e si impone da subito in zone asiatiche come Vietnam, Singapore, Malesia, Filippine, Indonesia e Thailandia. Sono queste le sei regioni in cui si sviluppa, dopo averle conquistate con le sue novità relative alla logistica e ai metodi pagamento, decisamente più moderni di ogni altra realtà allora esistente.
La sua ascesa è stata rapida e le previsioni auspicano un ulteriore incremento entro il 2030, fino a raggiungere i 300 milioni di clienti.
Dal 2016 Lazada è parte del gruppo Alibaba che ne ha fatto il suo fiore all’occhiello.