Come vendere in Germania tramite il Marketplace Otto.de
Otto Market è uno dei più grandi ecommerce europei; nato nel 1949 come catalogo è cresciuto fino a diventare il più grande negozio tedesco di home & living.
In realtà, oggi, Otto.de è un marketplace generalista che spazia dalla home & living, fino al beauty e all’elettronica.
Otto.de conta circa 4000 sellers che vendono a circa 11,5 milioni di clienti attivi ed è una grande opportunità per espandere le vendite sul mercato tedesco, che, importante ricordarlo, è un mercato fatto da consumatori che hanno un potere di acquisto superiore all’italia di circa il 25%.
https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/-/ddn-20210621-1
Ecco qua un link che mostra una mappa di comparazione tra i beni e servizi consumati dalle famiglie, abbreviato AIC (ovvero actual individual consumption in inglese) ed il PIL procapite (prodotto interno lordo, in inglese GDP, gross domestic product).
Partiamo quindi con una utile guida per coloro che vogliono iniziare a vendere su OTTO Market.
Registrazione su Otto.de
Otto.de fa molta attenzione alla qualità dei venditori/seller e per questo è necessario soddisfare alcuni requisiti per la registrazione sul marketplace; eccoli di seguito:
Presenza di business in germania con forma giuridica e partita iva tedesca
Seller ha obbligo di interagire direttamente con il consumatore finale; questo comporta l’attivazione da parte del venditore di un servizio di customer care in lingua tedesca
Vendere prodotti con una unica tassazione al 19%
Utilizzo di un magazzino tedesco per le spedizioni ed i resi
Categorie Prodotto
Otto.de è un marketplace generalista e queste sono le principiali categorie merceologiche in vendita:
Mobili e soggiorni: casa, mobili, decorazioni per la casa e accessori, tessuti per la casa (inclusi letti e materassi)
Fashion & Lifestyle: abbigliamento (inclusi accessori), bellezza, gioielli e orologi, calzature e borse
Elettronica & Media: arredamento per ufficio, elettrodomestici, multimedia
Sport e tempo libero: accessori per bambini, attrezzatura sportiva e attività all'aperto, tempo libero (giocattoli, strumenti musicali e artigianato e materiale scolastico), erotico
Giardino e bricolage: negozi di bricolage, giardino, articoli per animali domestici
Non sono invece ammesse alla vendita le seguenti categorie:
Pornografia, prostituzione, turismo sessuale
Industria militare/armi (eccetto attrezzatura da caccia e da tiro sportivo)
Servizi di gioco d'azzardo come poker e bingo
Fornitori di servizi pay-per-call
Fornitori di contenuti che esaltano la violenza o la droga
Vendita di pellicce vere e sostanze controllate
Per ulteriori informazioni si prega di consultare i seguenti link:
Fee mensile e commissioni % sulla vendita
Otto.de ha un costo mensile simile ad Amazon, ovvero di 39,90€ e una commissione basata sulla categoria prodotti venduti. La fee mensile parte quando si è attivato il contratto e si può partire con la vendita dei prodotti.
La commissione varia a seconda del gruppo di prodotti. Per informazioni più dettagliate su ciascun gruppo di prodotti e su quale commissione si applica ad essi, si può consultare il seguente link:
https://www.otto.market/en/howitworks/assortment-overview.html
Come integrarsi ad Otto.de nel modo più semplice possibile
Ci sono 10 passaggi di onboarding in Otto.de e sono i seguenti:
Per velocizzare l’integrazione tecnica ad Otto.de si può utilizzare il software ChannelEngine, un software marketplace broker che in Marketplace Generation apprezziamo molto per la sua semplicità di utilizzo e la possibilità di integrazione con più di 100 marketplace.
Verifica del seller
Così come Amazon, anche Otto.de esegue una verifica del seller attraverso un controllo di legittimazione effettuato da Solaris Bank, i cui dati verranno successivamente trasferiti alla Banca Hanseatic.
Per fare questo i documenti che sono necessari sono i seguenti:
Documenti dei legali rappresentati della società
Documenti della registrazione dell’azienda
Identificazione video della persone e documento personale a partata di mano
Come avere successo e crescere su otto.de
Otto.de da moltissima importanza alla qualità delle informazioni e delle immagini di prodotto; grazie a buoni dati è possibile migliorare il proprio posizionamento.
Di seguito la lista delle variabili che influenzano l’algoritmo di ranking di otto.de:
Qualità dei dati di prodotto
Numero di vendite
Livelli di stock
Disponibilità sulle varianti
Velocità di consegna
Grado di fiducia del venditore
Come prevalere nello stesso prodotto quando ci sono più seller?
Per competere sugli stessi articoli Otto.de dice che il fattore più importante è la qualità del contenuto prodotto in termini di foto, banner e testi; quindi il contenuto globale a valore più alto per il cliente va a vincere la buybox così come avviene su Amazon.
Otto inoltre offre servizi di marketing come Sponsored Products Ads, prenotabili nel portale dei partner. Ciò consente ai venditori di pubblicizzare i prodotti in modo visibile su otto.de.
Interessato?
Se vuoi iniziare a vendere su Otto.de basta che tu inizi la registrazione come venditore e ci contatti per la consulenza strategica e tecnica di progetto.
OTTO controlla ogni richiesta individualmente e verifica i requisiti e le competenze di ciascun rivenditore.
Vi lasciamo il link per la registrazione ad Otto.de qua si seguito:
https://www.otto.market/en.html