Come fare più conversioni con Amazon?
Nel panorama del marketing digitale Amazon è un colosso che opera a livello mondiale attraverso mirate campagne di sponsorizzazioni. Ma è sempre stato così?
Se andiamo indietro negli anni a circa un decennio fa scopriamo che esisteva solo un unico servizio che si chiamava “Amazon Marketing Services” (AMS), ed era riservato esclusivamente ai fornitori proprietari (1P).
Dal 2012 al 2018 Amazon ha lavorato per dare una svolta in tal senso e mirare ad un servizio di advertising più specifico: è nato così “Amazon Advertising Console”, per gestire le campagne pubblicitarie dei venditori attraverso tre tipi di annunci pay-per-click (PPC) che seguono una strategia di marketing orientata a generare più conversioni.
Quanto ne sai della logica di marketing che usa Amazon e dei suoi strumenti?
In questo articolo ci focalizziamo sulle strategie di advertising e sui mezzi che il Marketplace offre ai venditori per incrementare le vendite.
Cosa sponsorizza Amazon
I prodotti che Amazon decide di sponsorizzare sono annunci per singole inserzioni, destinati a potenziali clienti che a conti fatti aiuteranno a migliorare il volume vendite e garantire un ottimo ROI (ritorno sull’investimento).
Ma questi annunci devono seguire dei criteri ben precisi per ottenere visibilità durante la ricerca, basandosi quindi su specifiche keyword.
Tipologie di corrispondenza
Un annuncio per essere ben posizionato deve scegliere per bene la sua parola chiave principale. Ne conosciamo tre tipologie:
Keyword generiche: solitamente si tratta di una parola seguita da aggettivi che danno un’idea più chiara dell’oggetto sponsorizzato (ad esempio tenda extra large).
Keyword a frase: in questo caso è quasi sempre una frase che comporta più informazioni che ruotano attorno allo stesso soggetto principale (ad esempio tenda extra large vs. tenda per grandi raduni).
Keyword esatte: qui invece parliamo di parole precise che indirizzano direttamente al prodotto limitando gli altri risultati più generici (ad esempio tenda o tenda pop-up).
Le prestazioni di ciascun annuncio dipendono dal numero di click, dalle vendite, dai costi legati alla pubblicità e per conoscerne il valore, Amazon mette a disposizione uno strumento di reporting.
Annunci di prodotti sponsorizzati (Sponsored Product)
Le campagne Sponsored Products sono una soluzione con annunci costo per clic (CPC) che promuovono le singole inserzioni dei prodotti su Amazon.
Ma a che cosa servono questi annunci di prodotti sponsorizzati? Le ragioni sono tre:
aumentare la visibilità del tuo brand;
aumentare le vendite soprattutto nel lancio di nuovi prodotti;
ottenere una posizione più alta durante le ricerche sulla base delle keyword utilizzate.
Secondo le stime effettuate dagli Amazon Standard Identification Numbers (ASIN), nel primo anno di una campagna pubblicitaria (Sponsored Products), si registra in media un aumento di più del 54% nelle visualizzazioni.
Annunci di marchi sponsorizzati (Sponsored Brand)
Diversamente dagli annunci di prodotti sponsorizzati, c’è un’altra tipologia di annunci che invece di portare a singole inserzioni conduce a più prodotti dello stesso brand.
Si tratta degli annunci di marchi sponsorizzati, o Sponsored Brand, ottimi per promuovere il proprio marchio.
In questo caso bisogna inserire un titolo, il logo e i link ai prodotti (fino a tre) che devono appartenere tutti allo stesso marchio. Infine, è possibile inserire anche delle immagini.
Gli annunci Sponsored Brand devono scegliere tra tre tipi di parole chiave:
Del prodotto di marca: il marchio e il prodotto in vendita (ad esempio calze YourCo)
Di prodotti complementari: due nomi di prodotti che vengono spesso venduti insieme (ad esempio burro di arachidi e gelatina)
Qual è il vantaggio? Con questi annunci si può vedere l’anteprima e aggiungere contenuti multimediali ancora prima del lancio. Quest’ultima è una strategia per aumentare l'interesse del pubblico e le conversioni.
Annunci di marchi sponsorizzati (Sponsored Brand Video)
Le Sponsored Brand possono contenere anche dei video che descrivono il prodotto. Dalle statistiche di Amazon, i venditori che decidono di gestire le inserzioni utilizzando il formato dell'annuncio video Sponsored Brands generano più del 108,1% di click (CTR) rispetto agli inserzionisti che preferiscono il formato dell'annuncio della raccolta di prodotti Sponsored Brands.
Gli annunci display sponsorizzati (Sponsored Display)
E poi ci sono i cosiddetti PPC (Sponsored display), o annunci display sponsorizzati, che si visualizzano nelle pagine dove si trovano i dettagli del prodotto, le recensioni dei clienti, gli elenchi e i risultati delle ricerche.
Amazon offre un servizio di retargeting, che serve a ottimizzare la campagna e renderla più efficace. Si avvale pertanto di email di carrello abbandonate o comunicazioni follow up.
Lo scopo degli annunci display sponsorizzati è il cross-sell o l’up-sell dei clienti e ben l’82% delle vendite deriva dall’acquisizione di nuovi clienti. A conti fatti, però, non sono la scelta ideale per chi invece cerca maggiore visibilità come obiettivo principale.
Sponsored Display o Amazon Dsp?
Per evitare confusione è opportuno fare una distinzione tra i due servizi di Amazon: Sponsored Display e Amazon Dsp.
Sponsored Display ti permettono di aggiungere segmenti di pubblico importanti lungo i loro percorsi di acquisto e intrattenimento avvalendosi di annunci display programmatici self-service da creare in pochi clic. Ma la sua azione è circoscritta all’interno del Marketplace e quindi può contare solo sulle conversioni interne ad Amazon.
Amazon DSP è la piattaforma Demand Side che ti consente di raggiungere un pubblico nuovo o già esistente sia dentro che fuori Amazon, attraverso annunci fatti in modo programmatico, anche avvalendosi di contenuti multimediali. In questo caso il traffico è più ampio perché coinvolge non solo il pubblico di Amazon ma anche quello di altri siti web.
Come impostare la strategia su Amazon
Amazon offre quindi diversi tipi di annunci: la scelta del più appropriato però dipende dall'obiettivo che ciascun venditore si pone e sul quale imposta poi la strategia di mercato.
Quindi come fare la scelta migliore?
Un buon modo per agire su più fronti e ottenere più risultati è quello di integrare tutte le tipologie di annunci messe a disposizione da Amazon Advertising. Questa strategia ha un duplice vantaggio: ottenere buoni risultati anche a lungo termine e attuare un programma diversificato che catturi l’interesse di un pubblico molto più vasto.
Ad ogni modo è sempre opportuno fare un'analisi approfondita dei gol che si vogliono ottenere prima di investire su sponsorizzazioni che potrebbero inizialmente non fare al caso tuo.