I top 10 Marketplace B2B (business to business)

Se sei alla ricerca del marketplace più idoneo alle tue esigenze, abbiamo preparato per te una top ten con i 10 più influenti marketplaces che nel 2022 hanno potenziato la loro espansione e si sono imposti sul mercato con l’approvazione dei consumatori.

Troverai dunque in questa lista i marketplace B2B che oggi ricoprono un ruolo chiave sia per i produttori che per i fornitori, migliorando il commercio online e lo shopping digitale.

Prima di svelare i nomi dei dieci migliori da poter scegliere, ci teniamo a ricapitolare la loro funzione e i vantaggi che possono arrecare alla tua attività ecommerce.


Marketplace B2b: caratteristiche e vantaggi

B2b sta per business to business e si riferisce ad un modello di business dove un’azienda si affida ad un'altra azienda per vendere i suoi prodotti.

Marketplace B2B si riferisce ad una piattaforma ecommerce, appunto denominata marketplace, nella quale la vendita è fatta da aziende verso altre aziende, con prezzi, fatturazione e funzionalità ad hoc per acquisti verticali al mondo aziendale.

Per svolgere al meglio il suo lavoro il mercato B2b deve tenere in considerazione le esigenze dei consumatori, offrire dettagliate descrizioni dei prodotti, facilitare la ricerca dell’utente, migliorare le esperienze di acquisto e gli ordini e ricevere un feedback sulla transazione complessiva.

Ma quali sono i vantaggi per un venditore che si affida ad un marketplace? Eccoli in sintesi:

  • Prezzi competitivi

  • Numero più alto di clienti da raggiungere, anche a livello internazionale

  • Eliminare i rischi legati a strategie di marketing sbagliate

  • Migliorare la brand reputation

Non ci resta, dunque, che scoprire i 10 migliori marketplace B2B del momento!


Marketplace B2b: top 10

Ben 500.000 utenti registrati nella sua piattaforma dimostrano che qualità, affidabilità, soddisfazione sono i requisiti di eWorldTrade tra i mercati B2B. Veloce e funzionale, la piattaforma permette di operare con estrema semplicità, assicurando trasparenza ai consumatori e visibilità ai venditori, sviluppando anche ottime soluzioni di contrattazione dei prezzi.

Il colosso mondiale Amazon sfrutta le sue potenzialità per entrare nel mondo business e lo fa operando in ben 14 paesi. Perchè tanto successo? Sconti esclusivi, spedizione gratuita, ottima logistica, business prime, e una vasta scelta di sistemi di pagamento per facilitare le esperienze di acquisto ai clienti. Insomma, una serie di servizi plus che fanno la differenza e ne aumentano l’espansione globale.

A livello internazionale si è imposto anche Global Source che ha potenziato la sua formula lanciando nel 2019 Global Sources Electronics per conquistare il mercato asiatico, partendo dall’indonesia. Con le sue funzionalità semplici ma avanzate è uno dei marketplace più completi per venditori e consumatori.

Si tratta di un marketplace B2B che si occupa veramente di ogni categoria, dall’elettronica all’abbigliamento, dall’oggettistica ai prodotti di consumo all’ingrosso, e la maggior parte dei prodotti arrivano dalla Cina. La logistica, i pagamenti sicuri e l’affidabilità ne fanno uno dei più ricercati dai consumatori che trovano soluzioni semplici ed efficienti. 

Questo marketplace entra di diritto in questa top ten in quanto permette tante funzionalità interessanti, tra le quali la possibilità di confrontare i prezzi, comunicare col fornitore, usufruire della politica di trasparenza e trovare tante informazioni nella home page per conoscere i prodotti di alta qualità a disposizione per la vendita.

Parliamo di un marketplace gestito da Focus Technology, in Cina, con una vasta gamma di merce cinese che risponde alle esigenze di tutti utilizzando la piattaforma sul web per gestire le ricerche e poi gli acquisti. Usare Made in China ha tanti vantaggi ed è conveniente sotto molti punti di vista.

EC21 è un marketplace della regione asiatica che offre qualche privilegio ai suoi partner. I venditori possono promuovere qui la loro attività e gli acquirenti possono chiedere loro anche dei preventivi. Inoltre, organizzano pubblicità per sponsorizzare le imprese e hanno una piattaforma facile da usare soprattutto nella fase di ricerca del prodotto desiderato. 

Si tratta di uno dei marketplace più amati da acquirenti e venditori in quanto non chiede commissioni. Al suo interno si possono trovare prodotti di alta qualità di brand noti appartenenti a tutte le categorie, anche molto diversi tra loro, come il settore fashion o quello della salute. Possiedono anche un’app per gestire l’inventario e facilitare il lavoro alle imprese.

Famoso in tutto il mondo, Alibaba è un marketplace di origine cinese con oltre 22.000 dipendenti e che vanta ben 170.000 milioni di dollari per le sue vendite. Ecco perché la sua importanza va anche oltre i confini ed è affiliato ad altre 10 società.

Il suo punto di forza è un servizio offerto in ben 4 lingue, riuscendo a raggiungere un numero più alto e variegato di clientela. Si tratta di una piattaforma che offre rapidità, consulenza commerciale e una pratica guida per conoscere la piattaforma e imparare ad usarla con facilità.


Altri marketplace B2B degni di nota

A questa lista dei 10 migliori marketplace appena elencati, ci sentiamo in dovere di aggiungere qualche nome tra le piattaforme in grado di soddisfare tutte le parti e garantire professionalità, semplicità e convenienza:

  • Scoutstock è un marketplace d’Europa che fornisce una tecnologia innovativa per le ricerche che diventano più immediate e veloci. 

  • FashionTIY è noto tra le piccole e medie imprese. Anche se non ha la stessa popolarità di Amazon Business, è molto conveniente e offre prezzi competitivi amplificando i profitti.

  • Meero si avvale della forza delle immagini per rendere più appetibili i prodotti. Utilizza la professionalità di fotografi professionisti per pubblicare foto di alta qualità che poi sono completate da accurate descrizioni. 

Adesso che conosci i nomi dei marketplace B2B più noti e più convenienti nel panorama locale e internazionale puoi scegliere quello che risponde maggiormente alle tue esigenze per cominciare ad utilizzare la strategia giusta e massimizzare i tuoi profitti.



Indietro
Indietro

Come i brand possono ridurre l’inventario in eccesso nel 2023

Avanti
Avanti

Il marketplace della Birra? Esiste e si chiama Beerwulf (by Heineken)