Mercato B2B online polacco in espansione: 130 miliardi di euro nel 2021

Le stime effettuate sulle transazioni del mercato B2B della Polonia nel 2021 lasciano esterrefatti sulla crescita media registrata. Si parla addirittura di cifre che sfiorano i 130 miliardi di euro. Nello specifico, dal 2016 ad oggi il mercato B2B è cresciuto del 41,8%, con una crescita annua media dell' 8,4%

Si tratta di dati precisi che sono stati ricavati da uno studio approfondito effettuato da Marketplanet che per stilare questo rapporto ha ottenuto il parere di circa 1000 persone, tra acquirenti e venditori B2B. Naturalmente tutti appartenevano a settori differenti tra loro, ma le aziende intervistate avevano almeno 10 dipendenti al loro servizio.

Un mercato dominato da grandi e medie imprese

Lo studio condotto parla chiaro: le aziende di grandi e medie dimensioni sono quelle che reggono il mercato. Ecco qualche percentuale sugli acquisti che lo dimostra:

  • aumento del 48.7 per le grandi aziende;

  • aumento del 41.1% per le medie aziende;

  • aumento del 18.3% per le piccole aziende.

Da questa analisi sono le aziende di piccolo calibro che rimangono in coda e crescono meno rispetto a imprese con oltre 250 dipendenti.

La rivincita dei canali digitali

Dove si concentrano maggiormente le vendite dei venditori B2B? Lo studio ha deciso di esaminare per bene il flusso del mercato e ha evidenziato in modo netto che il 46% dei venditori B2B ormai si è lanciata nel mercato digitale e vende direttamente sui propri canali social, mentre il 31% preferisce ancora utilizzare il sito internet.

Rimangono quasi esclusi da questa classifica le minoranze che vendono ancora al dettaglio (15%) o chi utilizza le fiere (13%).

Google come motore di ricerca preferito

E dove vanno le aziende per comprare le loro forniture? Dallo studio condotto non ci sono dubbi sul fatto che la supremazia resta del motore di ricerca più famoso: Google, che nel 78% dei casi resta il preferito dalle piccole alle grandi imprese. Però anche gli store online che vendono sulla base di un catalogo hanno una buona percentuale di resa che arriva al 62%. Inoltre, la maggior parte delle aziende utilizzano di continuo strumenti per confrontare i prezzi quando vanno alla ricerca delle loro forniture (53%) e il restante 45% invece resta fedele ad Allegro.pl, il marketplace più importante della Polonia, con oltre 20 milioni di utenti registrati.

In conclusione le ricerche di mercato dimostrano ampiamente che il Paese polacco e le sue aziende del mercato B2B non solo sono rimaste immuni dinanzi alla crisi provocata dalla pandemia del Covid, ma anzi ne sono uscite ancora più forti di prima e con una crescita economica da prendere come modello di riferimento.

Indietro
Indietro

L’ascesa di Breuninger: ora in altri 5 paesi

Avanti
Avanti

Amazon Business B2B