Shein si prepara a lanciare il suo marketplace

Alzi la mano chi conosce il brand Shein, il sempre più popolare ecommerce nel settore abbigliamento (fast fashion) amato da uomini e donne di tutte le età. 

Nonostante sia già un ecommerce di successo, è pronto per un ulteriore salto di qualità, imponendosi a livello globale con un suo marketplace. Già lo scorso Luglio i suoi imprenditori avevano stretto una collaborazione redditizia con Amazon, ma, in prospettiva di espandersi ancora di più, ecco profilarsi all'orizzonte anche l’idea ambiziosa di avere una propria piattaforma su cui puntare. 

E per realizzare questa importante novità Shein si avvale dell’esperienza e delle competenze dell’ex presidente di Lazada, Jessica Liu, che sarà la responsabile delle partnership globali del marchio, come specificato in un post su Linkedin.

L’obiettivo è quello di creare una piattaforma e-commerce completa, che non si limiterà più solo alla moda, ma sarà arricchita da prodotti per animali domestici, dai cosmetici e dagli elettrodomestici.

Shein Marketplace e l’e-fashion globale

Shein sta sfidando le aspettative e prevede di incrementare il valore lordo della merce stimato in 30 miliardi di dollari solo quest'anno, secondo quanto riportato dal canale cinese 36kr. 

Collaborare con marchi esterni potrebbe aumentare la sua popolarità in tutte le categorie di prodotti. E a tale scopo Liu sembra la persona giusta per costruire il business, poiché porta con sé oltre 20 anni di esperienza nell'e-commerce, avendo cominciato con Amazon Cina fino a passare nello shopping online del settore moda/lusso presso Tmall di Alibaba!

Showroom pop-up di Shein

Shein non si è accontentata di sperimentare showroom pop-up in Spagna e altri paesi: il colosso del fast fashion ha deciso di fare un passaggio significativo ed aprire il suo primissimo negozio offline in Giappone! 

Ma non è tutto: Shein si è imposto anche in Brasile, ampliando ulteriormente la propria strategia omnicanale e consentendo l'ingresso sul proprio sito ad alcuni marchi e venditori di terze parti interessati a questo tipo di vendita. Insomma, sembra che gli amanti degli acquisti online potranno presto sfruttare un nuovo marketplace, simile ad Amazon o Aliexpress, per fare acquisti in sicurezza e con tutti i vantaggi legati al format tipico di questi colossi.

Fonte: https://cross-border-magazine.com/shein-marketplace/


Indietro
Indietro

Gestire le vendite internazionali tra UE e UK 

Avanti
Avanti

Come i brand possono ridurre l’inventario in eccesso nel 2023