Zara lancia il suo marketplace e negozio dell'usato
Anche Zara ha deciso di dare il suo contributo al commercio sostenibile entrando a far parte del circuito dell’economia circolare con il suo negozio dell’usato “resell.zara.com”
Il brand spagnolo, ormai conosciuto e apprezzato a livello internazionale, ha incrementato il suo business con una nuova funzionalità con la quale si impone sul mercato tessile con la vendita di abbigliamento di seconda mano.
Si chiama “funzionalità dell’usato” e si potrà trovare direttamente nell'e-commerce del Regno Unito e come test nei flagship store di Zara nella città di Londra.
Il brand non è nuovo ad iniziative rivolte al tema della sostenibilità. In passato aveva già presentato una gamma di articoli green con l’etichetta “Join Life”, con capi di abbigliamento realizzati usando meno acqua, meno energia e meno emissioni, approfittando di materiali di riciclo.
Zara e il marketplace dell'usato: si parte dal Regno Unito
La data di esordio del negozio dell'usato di Zara è stata fissata per il 3 Novembre 2022, per adesso esclusivamente su una delle piattaforme del Regno Unito col nome di Zara Pre Owned.
Però l’obiettivo è espandersi con questa nuova funzionalità anche verso altri paesi, tra cui naturalmente la Spagna, dove è nata la sua società madre che prende il nome di Inditex.
Come funzionerà questo nuovo “Marketplace”?
Ecco cosa offre Zara con questa sua nuova tendenza:
vendita di abbigliamento di seconda mano con prezzi promozionali
un servizio per riparare e ritoccare ogni capo prima della vendita al pubblico
L’obiettivo è chiaro: regalare una nuova vita ai vestiti e rimetterli sul mercato, seguendo l’esempio di altre aziende tessili che pongono l’accento sui trend rivolti all’economia circolare. Proprio come il popolare Vinted che si occupa da tempo della vendita di beni usati.
Il contributo umanitario di Zara
La vendita dell’usato non è la sola importante novità di Zara. In un comunicato ufficiale, il brand spagnolo ha voluto annunciare anche un’iniziativa umanitaria di grande impatto. All’interno della sua piattaforma sarà possibile anche donare i vestiti alla Croce Rossa o ad altri enti di beneficenza, per fare del bene e combattere gli sprechi contemporaneamente.
Questa funzionalità è anche molto semplice da usare. Non prevede costi aggiuntivi, si trova all’interno di un’unica app e prevede il ritiro direttamente a casa, senza doversi recare nel punto vendita.
Come è possibile vendere abiti usati?
I passi per vendere i prodotti usati di Zara sono i seguenti:
Il cliente o potenziale venditore (seller) si deve loggare
Si cerca nel catalogo Zara il prodotto che si vuole vendere per recuperare le sue informazioni
Si aggiunge una breve descrizione, si aggiunge una foto e si imposta il prezzo
Una volta che il prodotto è stato venduto si prepara la spedizione e si spedisce entro 3 giorni.
Per maggiori informazioni si possono seguire i 2 seguenti link di approfondimento:
Lasciamo qua il link al marketplace dell’usato di zara.
Link per comprare abiti usati: https://resell.zara.com/collections/woman-new-in
Link per vendere abiti usati: https://resell.zara.com/a/seller/search